simone marinoni
Lavoro su fune da diversi anni come tecnico IRATA principalmente nel compartimento civile-industriale e nel mondo del naturale come, ad esempio, perforazioni e reti paramassi.
Questa passione mi ha portato ad avvicinarmi e specializzarmi nel mondo del soccorso mediante l’utilizzo di funi, anche in abbinata a mezzi meccanici o sistemi di palo pescante anche in ambienti confinati. Collaboro con diversi centri per la formazione degli operatori su fune e per corsi specialistici per il soccorso e l’evacuazione mediante funi.
Da diversi anni opero come vigile del fuoco in servizio attivo con la specializzazione di tecnico PLE, tecnico di soccorso corde e soccorritore fluviale. Sono abilitato ad utilizzare mezzi a motore in fiume per ricerca e soccorso. Opero da molto tempo anche come tecnico SAR.
Questa passione mi ha portato anche a formarmi e a iniziare a collaborare con diverse aziende per la consulenza e la presentazione di prodotti specifici. Ad esempio, quelli per il soccorso del sanitario, quello dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e speleologico, dell’elisoccorso sia SAR che HEMS.
marco cerminara
Marco è uno Specialista in Soccorso avanzato in emergenze Extraospedaliere. Da diversi anni si occupa di formazione in emergenza extra-ospedaliera operando soprattutto in ambiente impervio e nel sistema territoriale d’emergenza-urgenza 1-1-8/1-1-2.
Lo studio della medicina e l’esperienza sul campo gli consentono di poter mettere a disposizione il know how acquisito. Collabora con diverse figure professionali nella ricerca di soluzioni e procedure idonee applicabili in caso di emergenza sanitaria.
danilo girelli
Da oltre 30 anni offro consigli sui dispositivi di protezione e soccorso e mi occupo di forniture di dispositivi per la sicurezza sul lavoro e per il soccorso tecnico.
Inoltre, negli ultimi anni mi sono specializzato sui dispositivi per il lavoro in quota e in spazi confinati, ma anche per il soccorso tecnico ed evacuazione di emergenza. La mia specializzazione si è affinata grazie a importanti collaborazioni con le aziende di riferimento proprio in questi specifici settori.
Seguo inoltre attivamente tutti gli organismi di soccorso presenti in Italia. Fra questi, ci sono sicuramente Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Croce Rossa, ma anche 118, Soccorso Sanitario, Soccorso Alpino e perfino Soccorso Fluviale.
Fin dall’inizio della mia attività, supporto gli RSPP/HSE e i Responsabili della Sicurezza nella formazione dei loro tecnici con i miei consigli sui dispositivi di protezione e soccorso. Non solo, la mia consulenza professionale offre loro soluzioni per problemi ad esempio di sicurezza in quota e in ambienti confinati, lavoro su fune e sospetti di inquinamento.
Infatti, questi professionisti hanno ben chiare le problematiche operative e i rischi dei loro clienti, ma spesso non hanno un interlocutore esperto che li possa aiutare. In queste condizioni, trovare i dispositivi più adatti ed efficaci per mettere in atto le procedure più corrette diventa un’operazione molto difficile e non priva di rischi.
Le mie competenze specifiche, nate dalla collaborazione con altri professionisti del settore, con distributori specializzati e con aziende leader (Harken, C.A.M.P., ecc.), mi permettono di aiutarli in questa fase critica.